Biografia dell’autore
Marco
Gavotti nasce a Grottaferrata (Roma) il
2 gennaio del 1959; risiede e lavora come impiegato, nella città di Marino, ove si diploma “Maestro d’Arte in
Oreficeria”, presso l’Istituto Statale
d’Arte “P. Mercuri”. Sposato, con tre
figli, ama scrivere poesie e racconti.
Al suo attivo ha diverse pubblicazioni, sia cartacee che sul web, parecchie compartecipazioni con altri autori
in antologie e quaderni letterari. Ha collaborato con molteplici riviste del settore, partecipando
o mettendo in scena, serate e spettacoli culturali. E’ risultato vincitore o ben piazzato in numerosi concorsi ed è stato
ideatore e conduttore dal 2004 al 2010 di un sito-blog culturale, sul web (www. culturaitalia.com).
Ha collaborato con
la “ProLoco Boville” (Marino) nel rilancio della cultura ed in
particolare della poesia, organizzando numerose serate di intrattenimento.
Unisce all’amore per la narrativa e per la poesia, una passione particolare per l’informatica e per l’elettronica. Di spirito indipendente e
sensibile, trae dal quotidiano, dalla
cronaca, da percorsi interiori, ispirazione
e stimoli creativi. Vegano ed
animalista, dal 2005 sceglie di
vivere in aperta campagna insieme
alla sua famiglia, dove ospita ed accudisce numerosi animali, salvati dal
macello o dall’abbandono, dividendo quest’altra passione con la moglie Daniela.
Ha pubblicato: (libro
cartaceo)
“Racconti”,
1997 narrativa (publinprop)
“Il Giardino”,
1998 poesie, (publinprop)
“Eroticonarrando”,
2001 narrativa(Noialtri ED.)
“E Il
naufragar m’è dolce in questa radio”, 2001 antol. con altri autori (Il Filo
ED.)
“Res
Divinae-Humanae Res”, 2002 poesia e fotografia con il fotografo Ubaldo
Saltarelli (publinprop)
“Antologia di
poeti contemporanei”, 2002 con altri autori (Il Filo ED.)
“I quaderni
letterari”, 2002 antol. (Il Filo ED.)
“Artenuova
per la pace”, 2002 antol. con altri autori (Artenuova ED.)
“Origini
diverse”, 2003 silloge di poesia (Il Filo Ed.)
“Primo
festival della poesia”, 2003 antol. con altri autori (Il Filo ED)
“Navigando
nelle parole”, 2003 antol. con altri autori; (Il Filo ED.)
“Enciclopedia
dei poeti italiani emergenti”, 2004 enciclopedia (Aletti ED.)
“E il
naufragar m’è dolce in questa radio”, 2003 antol. con altri autori (Il Filo
ED.)
“Haiku”,
2003 antol. con altri autori (Il Filo ED.)
“Alfred”
2004 narrativa (Ipercoop ED.)
“Rime sul
fondo d’un bicchiere”, 2004 antol. con altri autori (Publinprop)
“Sportiamoci
in versi”, 2004 poesia sportiva, antol. con altri autori (BradipoLibri ED.)
“La
biblioteca dell’inedito”, 2004 Antologia Multimediale (Il Filo Ed.)
“Eroticonarrando”,
2004 narrativa (Noialtri ED.)
“LA STRADA”2010, silloge poetica edizioni
“Photocity Editore” Napoli
“Storie e filastrocche” 2013 libro per bambini. YCP
Edizioni.
“Il Federiciano” 2013 antol. con altri autori
(Aletti Editore)
Opere
singole pubblicate sul web, riviste o quotidiani
“Il condottiero”,
“Un amore speciale”, “Elisami”, “Rispondimi piccina”, “Rosso mail”,
“Colori di versi”, “Pedro”, “Marino al mattino” “Solitudine”, “Nino”,
“Nera guerriera”, “Terremoto”, “Solitario”, “Il mirino”, “Doping”, “Immagine”,
“Una fede civile”, “Simone”, “Jacopa”, “Umida solitudine”,
“Il bosco”, “Malinconie d’autunno”, “Oro”, “Dodici lucertole di ceramica
viola”, “Columbia”, “Una bara e una medaglia”, “Alfred”, “Senza respiro”,
“Wtc”, “La bottega del barbiere”, “Buon compleanno Edò”, “Cinquant’anni”,
“Ama”, “Albeggia”, “D’incanto Nuova”
2015 pubblica una nota critica al
libro di Claudio Prili “Giochi Nascosti” 25
gennaio Sala 1 S.Giovanni in Roma
2013 pubblica la poesia
“D’Incanto Nuova” sulla antologia “IL FEDERICIANO
2013” libro amaranto edizione Aletti
2013 l’autore riceve il
premio alla carriera “SAN GIORGIO” e viene nominato
“Senatore a vita” dalla Accademia Leopardiana di Reggio Calabria
2013 pubblica “Storie e Filastrocche” libro illustrato per bambini, YouCanPrint editore, ISBN
9-788891-124364
2013 Il racconto “La parentesi di
Salsaverde” vince il premio “Dante
Alighieri” indetto dalla Accademia Leopardiana (RC)
2013 La poesia “Sposa” è pubblicata sul giornale cittadino “Azione
Cittadina”.
2013 collabora alla
stesura del libro/catalogo “Mario Gavotti – Scultore”
2012 organizza per la Pro-Loco e mette in scena lo
spettacolo “Notte
Mediterranea” poesia, musica e danza.
2011 organizza per la Pro-Loco e mette in scena lo
spettacolo “Ci
facciamo in 12 per Te” La costituzione italiana.
2011 replica per la Pro-Loco e mette in scena lo
spettacolo “Appunti di
viaggio”
2011 organizza e mette in scena al Kinà Art Cafè (Marino) lo
spettacolo “Appunti di
viaggio”
2010 presenta il 21
dicembre il libro “LA
STRADA” presso il “Teatro delle
ore” a Marino (Roma)
2010 organizza il concorso di poesia e disegno “Di-segni
Di-versi” per le scuole del territorio di Marino
2010 pubblica in marzo, il libro “LA
STRADA”
The Boopen Editore Napoli ISBN 978-88-6223-855-7
2010 organizza per la Pro-Loco e mette in scena lo
spettacolo “Estate
Culturale 2010” poesia, musica e danza.
2009 la poesia “Please Stop War” ottiene la menz. d’Onore e una medaglia al premio
letterario “Natale Insieme
2009” (Venezia)
2009 organizza e cura
la regia per la Pro-loco di: “BovilleEstate
2009” poesie di poeti locali emergenti.
2009 la poesia “Daniela” è pubblicata sul: “Corriere di Livorno”
2009 la poesia “Albeggia” è pubblicata sul: “Corriere di Livorno”
2009 il sonetto “Il poeta e la signora” è letto alla manifestazione “Sulle Orme
dell’Appia Antica” (Marino- Roma)
2008 partecipa
alla manifestazione “BovilleEstate” con le poesie: “Tamburi
di guerra”,”Donna d’alba” e ”Rosso, Blu, Nero”
2007 pubblica
le poesie “Sincopato”, “Aspra Ginestra”, “Vergini amori” sul
programma “BovilleEstate 2007” (Marino Roma)
2007 pubblica
la poesia “Donna d’alba” nella antologia “Dedicato
a…” Aletti Editore (Roma)
2007
pubblica la poesia “Ama, Ama, Ama!” sul libro commemorativo la
vita di Jacopa De Settesoli (Marino- Roma)
2006 La
poesia “Se dovessi partire dalla vita” è
pubblicata sul calendario 2006 di CULTURAITALIA (Roma)
2006 pubblica con altri
autori l’”antologia recitata su CD “Estate Poetica 2006”
2006 pubblica un
articolo commemorativo su Remil (Renato
Milleri) sulla rivista “Noialtri” (Messina)
2006 pubblica la poesia “Fammi compagnia” con gli artisti di Culturaitalia nel calendario antologico 2006
2005 pubblica
la poesia “Fammi Compagnia” sul
giornale “Noi Tutti” (Frattocchie Marino Roma)
2005 viene segnalata la
poesia “Cinquant’anni”
al premio letterario AGAPE (Venezia)
2005 pubblica su “Oggi
Castelli” quotidiano locale, la poesia “Cinquant’anni”
2005 pubblica su
“Cinque” quotidiano locale, la poesia “Cinquant’anni”
2005 pubblica con altri
autori l’”antologia recitata su CD “Estate Poetica 2005”
2005 partecipa allo
spettacolo “Naturalmente” con poeti di Culturaitalia
ad Albano Laziale
2005 Partecipa come membro di giuria al premio alla memoria di
Renato Milleri
2005 La poesia “Arafat Padre di Ghiaccio” è
pubblicata sul calendario 2005 di CULTURAITALIA (Roma)
2004 pubblica il racconto “Buon compleanno Edoardo” nella
collana “Eroticonarrando” di Andrea Trimarchi
(Messina)
2004 pubblica su http://www.culturaitalia.com/
l’E-Book “Dodici lucertole di ceramica viola”
2004 la poesia “Musa” è pubblicata sulla rivista
culturale “Pause d’inchiostro (Caltanissetta.
2004 pubblica su www.culturaitalia.com
l’E-Book “Il grande raccolto”
2004 Partecipa come membro di giuria al terzo concorso di Pittura
e Poesia ICS Marcantonio Colonna (Marino)
2004 Il racconto “La bottega del Barbiere”, viene
pubblicato sul bimestrale “NOIALTRI” (Di Andrea Trimarchi - Messina)
2004 La poesia “Arafat Padre di ghiaccio”, viene
premiata con una menzione d’onore dalla associazione AGAPE di Campalto
(Venezia)
2004 Viene dedicata una intera pagina de “Proposta
d’autore” rivista culturale siciliana, alle poesie “ORO” e “Senza
respiro”
2004 La poesia “Simone” è
pubblicata sulla rivista “Il potere di un verso” rivista culturale di
Caltanissetta.
2004 La poesia “WTC” è
pubblicata sulla rivista “Il potere di un verso” rivista culturale di
Caltanissetta
2004 l’autore è presente con i suoi testi nella “Biblioteca dell’Inedito” su
CD ROM (IL FILO EDITORE ROMA)
2004 La Poesia “ORO” è selezionata e pubblicata
sull’antologia “Sportiamoci in versi” (Patrocinio della città di Torino) come
selezionata all’Omonimo concorso. (BRADIPOLIBRI)
2004 Iscrizione all’Albo d’Oro “i Corinti” :”Per l’impegno
fisico e spirituale ha voluto ad ogni costo la valutazione e la fratellanza tra
gli scrittori con la fondazione del Primo Network internettiano (n.d.r. CULTURA
ITALIA)
2004 Poeti a Top 2003 .Marco Gavotti viene
premiato EX AEQUO con il 2° Premio dal pubblico e da una giuria Tecnica presieduta
da Augusto Giordano (Giornalista RadioDue) con
2004 1 giugno 2004 Insieme a
2004 “Rime sul Fondo d’un bicchiere” i
poeti di Cultura Italia godono del plauso dei presenti alla serata di
degustazione enologica e gastronomica al Casale Rosso (Ciampino RM) Marco
Gavotti legge un sonetto di sua composizione
2004 “Il Grande Raccolto” è
opera segnalata al concorso letterario “Nuove Parole” (Siracusa)
2004 “Il Grande Raccolto” vince il premio
speciale della Giuria Agape (Venezia)
2003 Nasce “CulturaItalia” Circuito letterario internazionale ideato da Marco
Gavotti
2003 “Alfred” , racconto, vince il concorso “Un racconto nel
cassetto” e pubblica 3000 copie
2003 “La scola serale” farsa in vernacolo Marinese di Franco
Negroni viene messa in scena a Frattocchie il 4/01/2004 Marco Gavotti nella Parte di Scorzetta “bidello” della scuola
serale.
2003 “L’ultima stagione” , poesia viene selezionata
insieme all’autore, per “L’enciclopedia Italiana del Poeti Emergenti” Aletti
Editore ISBN 88-87860-78-5
2003 “Neve”, poesia, è pubblicata sul calendario 2004 edito da Montemeru
Edizioni, a cura della associazione “Artenuova”
2003 “Fosse Comuni”, poesia, vince il terzo
premio del Concorso letterario nazionale di Poesia e Prosa “Agape 2003”
2003 “La scola serale” farsa in vernacolo Marinese di Franco
Negroni viene messa in scena a Roma – Teatro Petrolini il 21/11/2003. Marco Gavotti nella Parte di Scorzetta “bidello” della
scuola serale.
2003 “Palestina”, poesia Haiku, è pubbl. nella antologia “HAIKU-Tre versi per la pace” Edizioni il
Filo ISBN 88-88797-15-7
2003 “ORO” poesia a sfondo sportivo vince il 1° Premio poesia singola Nella
edizione 2003 del premio “Elsa Morante”. Roma
2003 “La scola serale” farsa in vernacolo Marinese di Franco
Negroni viene messa in scena a Marino il 6/10/2003. Marco
Gavotti nella Parte di Scorzetta “bidello” della scuola serale.
2003 “Dodici Lucertole di Ceramica Viola” viene pubblicato
dal Notiziario dell’AGAPE (reg.trib.venezia n 850) in versione integrale.
2003”Malinconie d’autunno” poesia, viene
pubblicata dalla rivista mensile “Noialtri.
2003 “Umida Solitudine”, poesia, viene pubblicata dalla rivista letteraria “Tam-Tam”
Di Valeria Borgia
2003 “Dodici Lucertole di Ceramica Viola”
racconto, vince il primo premio per la prosa della XXI Manifestazione “Una festa per tutti”
promossa da AGAPE-Venezia
2003 “Il Mensile “Noialtri” pubblica una recensione di
Marco Gavotti al libro “Parole di seta” di Bruna Boschin
2003 “Primo festival della poesia – E il naufragar m’è dolce in
questa radio” vede l’autore presente con la poesia: “Il
Bosco” ISBN 88-88797-08-4
2003 “Auana Gana saltimbailor del Kansas City” Il giornale
locale “Punto a Capo” pubblica questo saluto di Marco Gavotti ad Alberto Sordi,
morto poco prima.
2003 “IACOPA” (poesia ispirata dalla storia di Iacopa
dè Settesoli, detta “Frate Iacopa” da S.Francesco) è inserita nel pieghevole di commemorazione
che lo Storico Cantiere di Marino Laziale mette in atto da quattro anni e che
viene rappresentata in Assisi.
2003 ”ORIGINI DIVERSE” Silloge di Poesie edita da
“Edizioni Il Filo” Il 4 aprile alle ore 18,00 presso il Museo Civico
“U.Mastroianni” di MARINO LAZIALE , con
il patrocinio dell’Ente Comune di Marino verrà presentata La silloge nella
pittoresca cornice dei Castelli Romani. Presenta l’Autore: Maria Angela
Nocenzi, presenta la pubblicazione Il Direttore della rivista IL FILO , Giulio
Perrone. ISBN 88-88797-02-5
2003 “Simone” poesia ispirata dalla morte di Simone Renoglio, subacqueo morto per
salvare la vita ad un altro sub, viene pubblicata su Tam-Tam di Marzo 2003
2003 “NAVIGANDO NELLE PAROLE” una antologia
pubblicata nel gennaio 2003 dalla casa editrice “IL FILO” e nella quale è
presente la poesia “IL MIRINO”, denuncia della
violenza israelo/palestinese, ISBN 88
88797 – 09 -2
2002 “ALFRED” Racconto, vince il secondo
premio (Targa) del XVII Concorso
Letterario indetto dalla Associazione AGAPE di Venezia.
2002 “ARTENUOVA PER LA PACE” E’ una
pubblicazione della associazione
ARTENUOVA ARTE & CULTURA edita nell’anno 2003 e nella quale Marco
Gavotti ha pubblicato le poesie: “Il mirino”, “Una fede
Civile”, “Senza occhi”. Denunzia della guerra e inno alla pace. Edimprop
(2002)
2002 “IMMAGINE”: la droga uccide la vita ed i
sentimenti; Marco Gavotti vincitore del Concorso “Metropolis” insieme ad altri
(indetto dalla rivista letteraria “Il Filo” di Lastaria Editore a cura di
Giulio Perrone) pubblica la sua poesia sulla Antologia di poeti contemporanei:
“PAROLE DI CARTA”. Grande serata alla
International Art Academy di Roma. (2002)
2002 Il giornale “TUTTOSPORT” pubblica la poesia “Doping” (2002)
2002 “Nino”, poesia di Marco Gavotti,
denuncia la violenza sui minori e vince
il secondo premio letterario (Targa e diploma) a Campalto (VENEZIA) la
premiazione nella grande cornice della laguna Veneta durante una serata nella
quale si è discusso con importanti personalità della Pace.
2002 Il giornale Letterario “TAM-TAM” pubblica la poesia “Il Mirino ”
(2002)
2002 Il giornale “TUTTOSPORT” pubblica la poesia “Solitario” (2002)
2002 Il giornale “Marino Punto a Capo” pubblica la poesia “Marino al Mattino”
(2002)
2002 Il giornale “Marino Punto a Capo” pubblica la poesia “Nino” (2002)
2002 come vincitore di
concorso pubblica una sua poesia nell’Antologia di poeti contemporanei “I
quaderni Letterari”
2001 “Marino al Mattino” poesia di Marco
Gavotti, è stata inserita nell’antologia di Poeti Contemporanei “E il naufragar m’è dolce in questa Radio” come
vincitrice di concorso. Aletti Editore
(nov 2001) ISBN 88 – 87860 -11 -4
2001 “Eroticonarrando” : disavventure
erotiche nel XX secolo… Noialtri Editore (2001)
2001 “Res Dominae - Humanae Res” una finestra
sulla condizione femminile, nel medioevo, vista da due uomini: Ubaldo
Saltarelli e Marco Gavotti
2001 “Il Giardino” la prima silloge di poesie. (Edimprop)
1997 “Racconti” Cinque storie per un libro. Il libro è
conservato alla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele di Roma (Edimprop)